Logo cirelithos

cirelithos

La Storia della Musica Raccontata da Chi la Vive

Esplora secoli di evoluzione musicale attraverso un viaggio che parte dal Medioevo e arriva fino alle sonorità contemporanee. Scopri come ogni epoca ha lasciato il suo segno unico nel panorama artistico mondiale.

Il Nostro Viaggio nella Storia Musicale

cirelithos nasce nel 2018 dalla passione di tre musicologi fiorentini. Da allora abbiamo costruito un metodo che unisce rigore accademico e accessibilità per tutti.

2018

Primi Passi a Firenze

Tre appassionati di musica medievale si incontrano in una biblioteca polverosa. L'idea: rendere accessibile la storia musicale a chi non ha mai studiato solfeggio o armonia. Partiamo con dieci studenti in un'aula presa in prestito.

2020

Espansione Digitale

La pandemia ci costringe online. Scopriamo che le lezioni virtuali funzionano meglio di quanto pensassimo. Raggiungiamo studenti da Palermo a Bolzano, persone che prima non avrebbero mai potuto partecipare ai nostri corsi in presenza.

2022

Partnership con Conservatori

Iniziamo collaborazioni con tre conservatori italiani. I nostri corsi diventano complementari alla formazione classica. Gli studenti apprezzano l'approccio meno teorico e più narrativo alla materia.

2025

Nuovi Orizzonti

Quest'anno lanciamo il programma dedicato alla musica elettronica e alle sue radici storiche. Il catalogo conta ora sedici percorsi diversi, dall'età barocca fino alle produzioni digitali contemporanee.

Dove Sono Arrivati i Nostri Studenti

Ritratto di Adriano

Adriano Castelli

Insegnante di liceo

Ho iniziato il corso sul Rinascimento musicale nel 2022 per arricchire le mie lezioni di storia. Oggi organizzo concerti didattici nella mia scuola e i ragazzi seguono con interesse quello che prima sembrava noioso.

Dopo due anni: tre progetti scolastici realizzati e una maggiore partecipazione degli studenti alle attività culturali.

Ritratto di Eleonora

Eleonora Martini

Guida turistica

Mi sono iscritta per capire meglio la musica barocca che caratterizza molti luoghi che mostro ai turisti. Adesso propongo tour tematici che collegano architettura e composizioni dell'epoca. I visitatori apprezzano questo livello di dettaglio.

Sviluppato nel tempo: quattro nuovi itinerari culturali con focus musicale che hanno aumentato le prenotazioni del 30%.

Trova il Percorso Giusto per Te

Non ho mai studiato musica. Posso seguire i vostri corsi?

Assolutamente sì. La maggior parte dei nostri studenti parte da zero. Non serve saper leggere uno spartito o conoscere la teoria musicale. Ti guidiamo passo dopo passo attraverso ascolti guidati e spiegazioni pratiche. L'unico requisito è la curiosità.

Quanto tempo devo dedicare allo studio?

Dipende dai tuoi obiettivi. Un modulo base richiede circa tre ore settimanali per otto settimane. Ma puoi anche seguire a ritmo più lento: le lezioni restano disponibili e puoi rivedere i contenuti quando preferisci. Alcuni studenti completano un percorso in due mesi, altri si prendono sei mesi.

Cosa distingue cirelithos da altri corsi online?

Ci concentriamo sul contesto storico e culturale più che sulla tecnica pura. Capirai perché una certa musica è nata in quel momento, cosa voleva comunicare, come ha influenzato la società. Usiamo esempi concreti, aneddoti storici, collegamenti con arte e letteratura. È storia raccontata attraverso i suoni.

Momenti dal Nostro Percorso Educativo

Lezione sulla musica barocca con strumenti d'epoca

Strumenti Storici

Esplorazione pratica degli strumenti dell'epoca barocca

Studenti durante un seminario interattivo di storia musicale

Seminari Interattivi

Discussioni approfondite sui movimenti musicali

Analisi di spartiti antichi e manoscritti musicali

Documenti Originali

Studio di spartiti e manoscritti storici autentici

Ascolto guidato durante una sessione di musicologia comparata

Ascolti Guidati

Sessioni dedicate all'analisi comparata delle opere